La possibilità di sperimentare un'overdose da crack risulta più alta rispetto a quella da cocaina generalmente sniffata, con sintomi molto simili.
Esistono e sono documentati dei rischi di decesso sia al primo che al centesimo utilizzo della sostanza, potenzialmente ogni volta che la persona fuma.
E' indubbio che fumare crack risulti molto dannoso.
Il crack, con la sua breve fase attiva, viene spesso fumato in modo continuo e ossessivo (compulsione verso il crack).
Clinicamente è stato dimostrato che il crack danneggia i polmoni anche in modo irreversibile, con effetti sia a breve che a lungo termine. Essi sono stati riscontrati sui polmoni e nei bronchi, anche a distanza di mesi rispetto all'ultima assunzione.
Il crack è sostanzialmente una droga più potente e pericolosa della cocaina, e il suo uso, oltre a portare ad una rapidissima assuefazione fisica e psicologica, può generare o accentuare istinti violenti. Disinibisce i centri di controllo del cervello, portando la persona ad una "alienazione sociale" e a forme di psicosi e comportamenti asociali e criminali. Il suo abuso potrebbe culminare con un overdose da crack. Questo rischio non deve essere corso, mai.
Overdose da Crack
Un abuso continuo e sempre maggiore di crack può portare a gravi e irreversibili danni fisici e mentali. E' opportuno smettere quanto prima di usare questa sostanza in modo tale da non subire un overdose da crack. Il Programma Narconon aiuta la persona che ha un problema di dipendenza da crack a liberarsene completamente e definitivamente, utilizzando un metodo innovativo, efficace, e di breve durata.
Ulteriori Informazioni sul Crack :
Informazioni sul Crack | Cos'è il Crack | Come Si Usa il Crack | Fumare il Crack | Effetti del Crack | I Sintomi di Chi Usa Crack | Effetti e Conseguenze d'Abuso del Crack | Effetti Collaterali del Crack | I Danni del Crack | Danni Polmonari del Crack | Danni Mentali del Crack
Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Crack e le Possibilità di Recupero :
Astinenza da Crack | Dipendenza da Crack | Tossicodipendenza da Crack | Prevenzione Dipendenza Crack | Cause della Dipendenza | Come si Sviluppa la Dipendenza | Aspetti Biochimici del Crack | Le Origini delle Ricadute | Come Si Superano le Barriere | Come Aiutare chi Usa Crack | Uscire dalla Dipendenza | Numero Verde Crack | Il Centro | Video del Centro di Recupero | Riabilitazione dal Crack | Il Programma Narconon | Le Fasi del Programma | Testimonianze di Ex-Cocainomani | Contatti