Fumare il CrackCosa significa fumare il crack? E soprattutto cosa comporta? Ricordiamo che questa droga è sostanzialmente della cocaina a base libera.

Le persone che ne abusano non devono comprare strumenti, nè tantomeno si espongono ai rischi derivanti dal processo di "freebasing" della sostanza.

I cristalli di crack vengono fumati direttamente in pipe specifiche o tramite bottiglie di plastica o lattine modificate per l'occasione.

Il costo del crack è estremamente basso: gli adolescenti possono permettersi quindi di acquistare grosse quantità di questa sostanza ad un prezzo molto basso.

La dipendenza generata da questa droga è molto forte. Una persona che inizia ad abusarne, anche con piccole quantità, incontrerà una resistenza a smettere: quest'ultima crescerà di pari passo con i suoi bisogni di assunzione.

Generalmente il crack viene confezionato in fiale o in piccole bustine, per essere venduto anche in modiche quantità (300-500 mg sono sufficienti per due o tre inalazioni).

Come tutte le altre droghe da strada, ciò che viene venduto come crack molto spesso potrebbe non esserlo. Risulta difficile, quindi, indicare gli effetti collaterali quando non si conosce l’effettivo contenuto di questa sostanza molto pericolosa per la salute di ogni persona che potrebbe in futuro incappare in una sua dipendenza.

Anche in considerazione al dosaggio, fumare il crack può comportare:

  • Aumento del ritmo cardiaco
  • Aritmie cardiache
  • Rapido incremento della pressione sanguigna
  • Depressione
  • Convulsioni
  • Comportamenti suicidi
  • Infarto

Fumare il Crack

Il basso costo di questa sostanza ne ha favorito la diffusione, anche tra giovani persone. Fumare il crack è un'azione dannosa per la persona, e le conseguenze fisiche e psicologiche sull'organismo dovrebbero indurre la persona a smettere di abusare di queste droghe. Il Programma Narconon aiuta chi ha un problema di dipendenza a risolverlo completamente, per mezzo di un programma di riabilitazione efficace e di breve durata.

Ulteriori Informazioni sul Crack :
Informazioni sul Crack | Cos'è il Crack | Come Si Usa il Crack | Effetti del Crack | I Sintomi di Chi Usa Crack | Effetti e Conseguenze d'Abuso del Crack | Effetti Collaterali del Crack | I Danni del Crack | Danni Polmonari del Crack | Danni Mentali del Crack | Overdose da Crack

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Crack e le Possibilità di Recupero :
Astinenza da Crack | Dipendenza da Crack | Tossicodipendenza da Crack | Prevenzione Dipendenza Crack | Cause della Dipendenza | Come si Sviluppa la Dipendenza | Aspetti Biochimici del Crack | Le Origini delle Ricadute | Come Si Superano le Barriere | Come Aiutare chi Usa Crack | Uscire dalla Dipendenza | Numero Verde Crack | Il Centro | Video del Centro di Recupero | Riabilitazione dal Crack | Il Programma Narconon | Le Fasi del Programma | Testimonianze di Ex-Cocainomani | Contatti

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema