Informazioni sul CrackIl crack viene ricavato dal cloridrato di cocaina per mezzo di un "lavaggio" di tipo chimico della sostanza con acqua e bicarbonato.

Questo processo riesce a eliminare le impurità, rendendo la sostanza più adatta ad essere fumata, rispetto alla cocaina cloridrato.

Informazioni sul Crack: la Basatura

Per mezzo della "basatura", la cocaina cloridrato, una volta neutralizzata, viene restituita alla sua forma base con dell'ammoniaca o del bicarbonato di sodio, e ripulita da eventuali scorie di altre sostanze.

Questa tipologia di cocaina, sottoforma di cristalli, generalmente viene fumata o inalata (vapori di combustione).

Nella maggior parte dei casi la basatura della cocaina, che la trasfomerà in crack, viene eseguita dallo spacciatore stesso o dal consumatore.

Informazioni sul Crack: Evoluzioni Storiche

Il crack è nato in America, e veniva fumato dai nativi dell'America Latina. Si diffuse poi in Gran Bretagna e in Europa, e il suo sviluppo la portò anche in Italia, a partire dagli anni '80.

Attualmente esso è ampiamente diffuso tra le gang delle grandi metropoli. L'etimologia del "crack" è chiara: il suo nome deriva dal rumore che viene prodotto da questa sostanza quando viene fumata nelle pipe di vetro o bottiglie adattate per l'occasione.

Si ricordi che la cocaina è stata considerata una droga per gente abbiente, a causa dei costi altamente elevati che il suo utilizzo richiedeva. Nella realtà odierna, il crack viene venduto a prezzi irrisori, facilmente sostenibili dagli adolescenti. Si tenga ben presente che una persona che inizia a fare uso di crack aumenterà i suoi bisogni e anche le sue spese.

Come Viene Usato il Crack?

La modalità d'uso del crack comprende l'inalazione dei vapori per mezzo di una pipa di vetro (o in una pipa per hashish). Questi vapori nocivi sono assorbiti dai polmoni, e attraverso la circolazione sanguigna, in 10-15 secondi raggiungono il cervello. I suoi effetti durano 10-15 minuti.

Informazioni sul Crack

Le informazioni sul crack devono far riflettere sulla pericolosità di questa sostanza. La persona che si avvicina a questa droga spesso ne aumenta la dose d'abuso col tempo, sperimentandone via via gli effetti d'abuso negativi. Il Centro Narconon aiuta chi ha un problema di dipendenza da crack, offrendo un Programma efficace e risolutivo.

Ulteriori Informazioni sul Crack :
Cos'è il Crack | Come Si Usa il Crack | Fumare il Crack | Effetti del Crack | I Sintomi di Chi Usa Crack | Effetti e Conseguenze d'Abuso del Crack | Effetti Collaterali del Crack | I Danni del Crack | Danni Polmonari del Crack | Danni Mentali del Crack | Overdose da Crack

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Crack e le Possibilità di Recupero :
Astinenza da Crack | Dipendenza da Crack | Tossicodipendenza da Crack | Prevenzione Dipendenza Crack | Cause della Dipendenza | Come si Sviluppa la Dipendenza | Aspetti Biochimici del Crack | Le Origini delle Ricadute | Come Si Superano le Barriere | Come Aiutare chi Usa Crack | Uscire dalla Dipendenza | Numero Verde Crack | Il Centro | Video del Centro di Recupero | Riabilitazione dal Crack | Il Programma Narconon | Le Fasi del Programma | Testimonianze di Ex-Cocainomani | Contatti

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema